In realtà donare è molto facile, una volta superati i controlli medici ci metteremo in conttato con la donatrice.
La donatrice ci deve chiamare il giorno in cui le arriva il ciclo e noi le fissiamo un appuntamento per iniziare il trattamento che prevede la stimolazione delle ovaie attraverso la somministrazione di ormoni per via sottocutanea. Questi ormoni sono gli stessi che il tuo corpo produce naturalmente, così da non avere effetti collaterali. Si potranno avere, al massimo, dei disagi nella retenzione dei liquidi o piccoli fastidi. Per noi le nostre donatrici sono molto importanti e per questo ci prendiamo cura di loro. Non pretendiamo che le nostre donatrici ci diano molti ovociti, preferiamo realizzare una stimolazione leggera, dove ne otteniamo pochi, ma di buona qualità, garantendo una maggiore sicurezza per te.
La stimolazione richiede circa 10 giorni, durante i quali si deve venire in clinica 3 o 4 volte per le analisi del sangue ed ecografie.
Una volta che il dottore determina che gli ovuli sono maturi si fissa il giorno della procedura.
Quel giorno deve venire alla clinica a digiuno, all’ora fissata, e non può usare profumi, creme profumate, smalto per unghie o trucco.
Il proceso consiste nell’aspirazione del liquido folliculare attraverso ecografia vaginale. Questo processo è rapido, dura circa 15 o 30 minuti ma essendo un po’ fastidioso lo faremo sotto anestesia.; non è un’anestesia generale, non sarà intubata e dovrà rimanere nella clinica per circa 2 ore.
Una volta completato l’intero proceso, dovrà riposare per circa 24 ore e tornerà alla clinica quando avrà nuovamente il ciclo, per un controllo.
La clinica le fornirà un compenso economico come è previsto per legge, come rimborso per il disagio causato e gli spotamenti sostenuti. La donatrice avrà realizzato uno dei gesti più altruistici che si possono fare nella vita, ridare la felicità ad una donna in difficoltà a diventare madre.
L’anonimato è assoluto e prima della donazione devono passare dei controlli medici per verificare che non ci sia nessuna malattia di tipo genetico o a trasmissione sessuale.